Scambiatori tubo in tubo
Scambiatore tubolare realizzato in acciaio inox AISI304 completo di struttura di sostegno tubi con piedini regolabili.
Tubi lisci concentrici, tubo passaggio mezzo refrigerante/riscaldante con all’interno un tubo di diametro inferiore dove passa il prodotto da refrigerare/riscaldare, caminetti di collegamento da un tubo all’altro. Curve raccordate DIN smontabili per una facile ispezione fino a diametro esterno DN100, per diametri superiori curve flangiate.
Raccordi entrata/uscita mezzo refrigerante/riscaldante, raccordi entrata/uscita prodotto.
Serie termometri analogici lato refrigerante e lato prodotto.
Utilizzato per raffreddare o riscaldare vino, mosto, pigiato, vinaccia fermentata, succo.
Descrizione prodotto
SCAMBIATORE TUBO IN TUBO MOD. TT
Scambiatore tubolare realizzato in acciaio inox AISI304 completo di struttura di sostegno tubi con piedini regolabili.
Tubi lisci concentrici, tubo passaggio mezzo refrigerante/riscaldante con all’interno un tubo di diametro inferiore dove passa il prodotto da refrigerare/riscaldare, caminetti di collegamento da un tubo all’altro. Curve raccordate DIN smontabili per una facile ispezione fino a diametro esterno DN100, per diametri superiori curve flangiate.
Raccordi entrata/uscita mezzo refrigerante/riscaldante, raccordi entrata/uscita prodotto.
Serie termometri analogici lato refrigerante e lato prodotto.
Utilizzato per raffreddare o riscaldare vino, mosto, pigiato, vinaccia fermentata, succo.
Accessori:
ISOLAMENTO TERMICO, realizzato con coppelle di polistirolo rivestite da lamierino inox rivettato.
CURVE LARGO RAGGIO, curve collegamento tra i tubi con raggiatura molto ampia per ridurre le perdite di carico al passaggio del prodotto, in particolar modo per prodotti con elevato contenuto di solidi.
TUBI INTERNI CORRUGATI, per garantire una più elevata turbolenza e miglior mescolamento del prodotto al passaggio nello scambiatore, refrigerazione più omogenea.
TERMOREGOLAZIONE, realizzata per mezzo di una valvola modulante proporzionale deviatrice elettrica installata all’entrata del liquido refrigerante. Valvola comandata da un termoregolatore elettronico che riceve un segnale di riferimento della temperatura da una sonda installata all’uscita del lato prodotto e controlla conseguentemente la valvola di regolazione in base ad un set impostato dal operatore. Viene quindi mantenuta il più possibile costante la temperatura del prodotto in uscita.
Scheda tecnica
MODELLO | TUBI | LUNGH. | DIAM.
INTERNO |
DIAM.
ESTERNO |
RACCORDI LATO REFRIGER. | RESA FRIGORIF. | PORTATA CON MOSTO | PORTATA CON UVA PIGIATA DIRASP. | RACCORDI LATO PRODOT. |
n. | mm | mm | mm | Kcal/h | l/h | kg/h | |||
TT40/60 – 2/3000 | Da 2 a 10 | 3000 | 40 | 60 | 1″ 1/4 GAS – M | 9000 – 44000 | 900 – 4400 | — | DIN DN40 |
TT40/60 – 2/6000 | Da 2 a 10 | 6000 | 40 | 60 | 1″ 1/4 GAS – M | 19000 – 88000 | 1900 – 8800 | — | DIN DN40 |
TT52/76 – 2/3000 | Da 2 a 10 | 3000 | 52 | 76 | 1″ 1/4 GAS – M | 13000 – 58000 | 1300 – 5800 | — | DIN DN50 |
TT52/76 – 2/6000 | Da 2 a 10 | 6000 | 52 | 76 | 1″ 1/4 GAS – M | 26000 – 117000 | 2600 – 11700 | — | DIN DN50 |
TT70/101 – 2/3000 | Da 2 a 16 | 3000 | 70 | 101 | 1″ 1/2 GAS – M | 17000 – 126000 | 1700 – 12600 | — | DIN DN70 |
TT70/101 – 2/6000 | Da 2 a 16 | 6000 | 70 | 101 | 1″ 1/2 GAS – M | 35000 – 253000 | 3500 – 25300 | — | DIN DN70 |
TT80/114 – 2/3000 | Da 2 a 16 | 3000 | 80 | 114 | 1″ 1/2 GAS – M | 20000 – 145000 | 2000 – 14500 | 1200 – 8700 | DIN DN80 |
TT80/114 – 2/6000 | Da 2 a 16 | 6000 | 80 | 114 | 1″ 1/2 GAS – M | 41000 – 291000 | 4100 – 29100 | 2400 – 17500 | DIN DN80 |
TT101/139 – 2/6000 | Da 2 a 24 | 6000 | 101 | 139 | 2″ 1/2 GAS – M | 52000 – 553000 | 5200 – 55300 | 3100 – 33200 | DIN DN100 |
TT129/168 – 6/6000 | Da 2 a 24 | 6000 | 129 | 168 | 2″ 1/2 GAS – M | 184000 – 711000 | 18400 – 71100 | 11000 – 42700 | DIN DN120 |
Salto termico standard per refrigerazione :
- Entrata prodotto +25°C
- Uscita prodotto +15°C
- Entrata refrigerante +5°C
- Uscita refrigerante +10°C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.