Filtro tangenziale
Il filtro tangenziale è adatto alla filtrazione di liquidi con un basso contenuto di solidi sospesi, in assenza di bentoniti, farine fossili o altre sostante inorganiche. Semplicità d’uso e completa autonomia del processo. Il filtro tangenziale è gestito da un controllore a logica programmabile (PLC), dotato di pannello operatore per l’impostazione e la visualizzazione dei parametri di processo, per un controllo automatico della macchina.
Descrizione prodotto
FILTRO TANGENZIALE
Processo filtrante su membrane simmetriche capillari in polipropilene, porosità nominale pari a 0,2 micron, senza utilizzo di coadiuvanti di filtrazione quali per esempio farina fossile. Il prodotto da filtrare attraversa il setto filtrante (parete del capillare) lasciando sulla superfice interna i componenti solidi da trattenere, il liquido permeato attraverso i capillari viene convogliato all’esterno della membrana.
Il filtro tangenziale è adatto alla filtrazione di liquidi con un basso contenuto di solidi sospesi, in assenza di bentoniti, farine fossili o altre sostante inorganiche. Semplicità d’uso e completa autonomia del processo. Il filtro tangenziale è gestito da un controllore a logica programmabile (PLC), dotato di pannello operatore per l’impostazione e la visualizzazione dei parametri di processo, per un controllo automatico della macchina.
Il filtro non richiede personale presente durante il funzionamento. La macchina è completamente automatica, in base a dei set preimpostati procede autonomamente allo scarico del prodotto ed al lavaggio.Attraverso un sinottico grafico risulta semplice ed intuitivo verificare la fase in corso e i parametri di processo, portata del liquido filtrato, pressioni.
Il filtro tangenziale è realizzato su telaio in acciaio inox, su piedini regolabili (su ruote fino a 80mq), contenente le membrane in polipropilene rivestite in acciaio inox Aisi 304, quadro elettrico, serie pompe e valvole servo-comandate. I moduli di filtrazione sono installati in parallelo su una bancata (3 o 4 moduli per bancata) ognuna delle quali è equipaggiata di una pompa ad alta portata per la circolazione ad alta velocità del prodotto all’interno delle membrane/capillari. Le bancate così costituite possono essere accostate in parallelo fino a raggiungere la superficie totale di filtrazione desiderata, creando così una sorta di modularità.
I circuiti delle singole bancate sono alimentati da una pompa centrifuga di alimentazione che aspira il prodotto dal serbatoio del liquido da trattare. Il sistema è provvisto di una procedura di contro lavaggio delle membrane con liquido filtrato che interviene in base a dei tempi programmati dall’operatore, permettendo così di avere un ciclo di filtrazione di più ampia durata.
La macchina è corredata di un serbatoio di servizio per il lavaggio chimico e di un serbatoio di servizio (buffer tank) per l’accumulo del prodotto da filtrare in modalità “batch”.
Scheda tecnica
MODELLO | FTS30 | FTS40 | FTS60 | FTS80 | FTS120 | FTS160 | FTS200 | FTS350 | FTS500 | |
SUPERFICIE FILTRANTE | m2 | 30 | 40 | 60 | 80 | 120 | 150 | 200 | 350 | 500 |
QUANTITA’ MEMBRANE | nr. | 3 | 4 | 6 | 8 | 12 | 15 | 20 | 35 | 50 |
POROSITA’ | m | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 | 0,2 |
POTENZA ISTALLATA | kw | 5,5 | 7 | 9,5 | 12,5 | 18 | 23 | 26 | 55 | 72 |
RACCORDI | DN | 40 | 40 | 40 | 40 | 50 | 50 | 65 | 80 | 80 |
LUNGHEZZA | mm | 1750 | 1800 | 2300 | 2900 | 3700 | 4300 | 2240 | 7500 | 9500 |
LARGHEZZA | mm | 1550 | 1750 | 1750 | 1850 | 2000 | 2000 | 4400 | 2000 | 2100 |
ALTEZZA | mm | 2300 | 2300 | 2300 | 2300 | 2300 | 2300 | 2300 | 2300 | 2300 |
Accessori:
SISTEMA DOSAGGIO PRODOTTI DI LAVAGGIO
Questo optional permette di equipaggiare la macchina con una serie di accessori per il dosaggio automatico dei prodotti di lavaggio per una corretta rigenerazione e pulizia delle membrane.
Il kit è così composto:
- Pompa volumetrica dosatrice
- Sonda di temperatura
- Serie valvole automatiche aspirazione prodotti di lavaggio
- Contenitori soluzione alcalina e soluzione acida
VERSIONE ISOBARICA
Il filtro può essere realizzato in versione isobarica per filtrazione di liquidi gassati.